GS Valanga e ASD Campo Luini

Da blogger a social media manager :-) Segui la pagina Facebook Gruppo Sportivo Valanga e ASD Campo Luini
Visualizzazione post con etichetta via Pinchia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta via Pinchia. Mostra tutti i post

domenica 16 febbraio 2025

NEWS CIRCOSCRIZIONE 2 - 17-23/02/2025


Nuovo aggiornamento settimanale sulla Circoscrizione 2: una sintesi di quel che è successo questa settimana in Circoscrizione, il programma della prossima e le news di quartiere. 

Questa sera alle 20.50, nel teatro della parrocchia Ss. Nome di Maria (via Guido Reni 96/140), don Luca Peyron parlerà di IA: "Etica e Intelligenza Artificiale: un punto di vista cristiano".



Sono finalmente terminati i lavori sul marciapiede ovest di via Romita, in corrispondenza della scuola: ripristinati sia il traffico veicolare sia l'accesso alla Gobetti. L'ampliamento del marciapiede e la curvatura della strada dovrebbero aumentare la vivibilità e la sicurezza per i pedoni. 

LA SCORSA SETTIMANA
L'approvazione delle linee guida per contributi 2025 è prevista per il 24 febbraio
VI, I, IV, V commissione hanno presentato la co-progettazione del Patto di collaborazione con Coop. Sociale Progetto Tenda" Il giardino della comunità"* - Uno spazio verde dove coltivare fiori e relazioni a Mirafiori Sud, riguardante il giardino di Via Negarville 30/2. Collaboreranno nelle attività l'ass. Radacini latine e Fondazione comunità Mirafiori. Saranno coinvolti nelle scelte i residenti e l'ass. Fondazione comunità Mirafiori
Restituzione dei progetti 2024:
V Commissione: "Burattini che allegria 2024” (Ass. Teatro Carillon), “Opera Off 2024” (Società Artisti Lirici Torinesi Francesco Tamagno) e “Teatro e Scienza: Principio di parità/Circoscrizione 2” (Ass. Teatro e Scienza).
IV commissione: "Sostegno Sicuro 2024 per le famiglie della Circoscrizione 2” (Ass. "I Falchi di Daffi") e “Prevenzione Cardiovascolare sul Territorio” (Ass. Amici del Cuore).
La II Commissione ha illustrato Torino Facile i servizi digitali della Città

SETTIMANA 17-23/02/25
Le riunioni di questa settimana si svolgono in sede (Strada Comunale Mirafiori 7 a Torino):
- Lunedì 17 h. 17.30: VI, I commissione: Regolamento CACER (Configurazioni di Autoconsumo per la Condivisione dell'Energia Rinnovabile) - Approvazione del nuovo Regolamento - Richiesta parere
- Martedì 18 h. 17.30, Consiglio: interpellanza su inquinamento acustico area di cani di via Pinchia angolo via Bellono e su stato della concessione dell'impianto sportivo Robaldo in strada Castello di Mirafiori; delibera patto di collaborazione con Asc Sportidea-Caleidos, Fondazione Cascina Roccafranca, parrocchia Gesù Redentore, Ass. Progetto al femminile, Vivere mirafiori ets, Coop. sociale Educazione Progetto per cura e gestione dell'area verde ex bocciofila di corso Siracusa 209, dell'ex centro ragazzi "Lilliput" di via Carlo Del Prete 83, cura e animazione piastre sportive di pallavolo e pallacanestro dell'isola pedonale Dante Livio Bianco/via Dina; mozione "Porte aperte alla Circoscrizione 2", ordine del giorno su area ex camper Corso Monte Lungo
* Mercoledì 18 h 17.30, IV commissione: restituzione Progetti 2024 "Sostegno Sicuro 2024 per le famiglie della Circoscrizione 2” (Ass. "I Falchi di Daffi") e “Prevenzione Cardiovascolare sul Territorio” (Ass. Amici del Cuore)
- Mercoledì 19 h 17.30, I commissione (da convocare)
- Giovedì 20, due commissioni: h 17.30, V Commissione: restituzione Progetto 2024, Relazione finale - Eat And Run – Inclusione Attiva”, Ass. Aladino; h. 18.30 IV Commissione: restituzione Progetto 2024 “Centro Aladino 2024”  (Ass. Aladino)

Alle commissioni possono intervenire prendendo la parola i cittadini iscritti (modulo), ma è facoltà del coordinatore far intervenire anche i non iscritti, che devono identificarsi con nome e cognome.

NOTIZIE DAL TERRITORIO

👉 Su agenda alberi (http://www.comune.torino.it/verdepubblico/agenda-alberi/) è possibile vedere quali interventi sono previsti, mese per mese, nella manutenzione del verde verticale. Segnalo in particolare che a breve dovrebbero essere messi a dimora 8 alberi in piazza Santa Rita, la cui sostituzione è richiesta da diversi anni (almeno 3 volte dal sottoscritto dalla primavera scorsa).

👉 Punti di Vista - Incontri"- Stagione teatrale 2024/25
Ass. "Piccolo Teatro Comico" con il Patrocinio della Circoscrizione 2 propone nella sede di Via Mombarcaro, 99/b un ricco cartellone di spettacoli dei più svariati generi teatrali, con l'intento di rendere la cultura una via pratica da percorrere. Programma: https://www.teatrocostumitorino.it/punti-di-vista
Info e prenotazioni: piccoloteatrocomicotorino@gmail.com - Tel: 3393010381

👉 Assegnazione spazi sportivi
le tabelle mostrano gli spazi assegnati oltre a spazi e orari ancora disponibili, suddivisi per impianti. Info: 011.011/35232 - 35215 - 35030 (Ufficio Sport) dalle 9.30 alle 12 - sport2@comune.torino.it 

👉  Fare Eco: conoscere, cooperare, cambiare
In Cascina Roccafranca (via Rubino 45) dal 26 settembre 2024 al 19 giugno 2025 l'Associazione Sportidea Caleidos promuove, con il patrocinio della Circoscrizione, "Fare Eco: conoscere, cooperare, cambiare", 10 incontri tematici di informazione e formazione, spettacoli a tema, serate letterarie e attività legate all'azione individuale per un miglioramento dell'impatto ambientale quotidiano. Inizio degli incontri ore 20,45, ingresso libero.

👉  Punto Digitale Facile
Il Punto Digitale Facile, gestito da IL LABORATORIO CTM, vuole rendere la digitalizzazione più accessibile a tutti. Due sedi: Strada Comunale di Mirafiori 7, martedì, giovedì e venerdì h 9-13; Strada delle Cacce 36 (CPGTORINO) lunedì e mercoledì 14-20.

Assistenza e formazione gratuita per l'utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali: conoscere i servizi online della PA e accedervi in sicurezza tramite identità di digitale. Per prenotare: digitale@illaboratorioctmaps.org - 375/8781630

Massimo

lunedì 27 gennaio 2025

NEWS CIRCOSCRIZIONE 2 - 27/01-02/02/2025

Nuovo aggiornamento settimanale sulla Circoscrizione 2: una sintesi di quel che è successo la scorso settimana, il programma di questa, le iniziative per il Giorno della Memoria e le news di quartiere. 

Sono rimasti fermi per oltre un mese i lavori sul marciapiede ovest di via Romita, in corrispondenza della scuola: erano in attesa della fornitura del materiale, che sembra finalmente arrivata. 
Il marciapiede viene ampliato per aumentare la vivibilità e la sicurezza per i pedoni, ma finora abbiamo visto solo disagi. Le classi della Primaria entrano ancora da via Canonica (con relativo ingorgo stradale mattutino). I lavori che riguardano la strada saranno completati, insieme a quelli di alcuni marciapiedi di zona, quando le temperature saranno meno rigide.

LA SCORSA SETTIMANA
In Consiglio sono state discusse le interpellanze sui camper abusivi e sul corridoio verde (o delle farfalle; un progetto ideato dal Comune con fondi europei Progireg, terminati nel 2023; stiamo cercando di farlo ripartire con la buona volontà delle realtà del territorio, potrebbero arrivare nuovi fondi ma non in tempi brevi). L'approvazione linee guida per contributi 2025 è stata rimandata a causa della presentazione di oltre 70 emendamenti. 
In VI commissione è stata illustrata la proposta per il nuovo regolamento per la Gestione dei Rifiuti Urbani, su cui si porta parere in Consiglio: chiederemo obbiettivi più ambiziosi, in particolare sulla raccolta differenziata, e controlli più efficaci
II-I-V Commissione hanno discusso le manutenzioni fabbricati e impianti sportivi circoscrizionali. 
V Commissione e sottocommissione sport hanno invece parlato dello stato dell'arte e prospettive di lavoro sul tema impianti sportivi e palestre.

SETTIMANA 27/01-02/02/25
Le riunioni di questa settimana si svolgono in sede (Strada Comunale Mirafiori 7 a Torino):
- Lunedì 27, 2 commissioni: h 17.30 III commissione, illustrazione progetti feste di via - “Via Tripoli in festa” del 09/03/2025 (Ass. Commercianti Tripoli Stadio Olimpico);  “Shopping e Artigianato d’Eccellenza in via Tripoli” del 06/04/2025 (Ass. Commercianti Tripoli Nord); “Tutti i frutti” del 13/04/2025 (Ass. Commercianti e Residenti Via Barletta); h 18.30, IV Commissione, restituzione progetto “Nuove Avventure Extraordinarie 2024” (Ass. DB2 Mondoenne Aps)
- Martedì 28 h 18, Consiglio: interpellanza su inquinamento acustico area cani via Pinchia/Bellono; approvazione linee guida per contributi 2025; parere su nuovo regolamento gestione rifiuti urbani
- Mercoledì 29, 2 commissioni: h 17.30 II commissione, ipotesi pedonalizzazione via Monastir 17; h 18.30, V Commissione - sottocommissione sport: Palestra ex Majorana di Corso Tazzoli n. 186/188
- Giovedì 30 h 18, IV: aggiornamento attività PNRR Missione 5, presente l'assessore ai servizi sociali Jacopo Rosatelli

Alle commissioni possono intervenire prendendo la parola i cittadini iscritti (modulo), ma è facoltà del coordinatore far intervenire anche i non iscritti, che devono identificarsi con nome e cognome.

GIORNO DELLA MEMORIA
In occasione del 27 gennaio, giornata internazionale che commemora le vittime dell'Olocausto, il Comune di Torino propone un ricco calendario di eventi.  
Segnalo sul Territorio della Circoscrizione 2, dove alcuni eventi hanno avuto luogo già la scorsa settimana:
👉 martedì 28 gennaio h 10.30, Biblioteca Alessandro Passerin d'Entrèves, via Guido Reni 96/15: letture di Barbara Rosenberg tratte dal suo libro "Il viaggio in Germania" (Tra le righe, 2018). Ingresso libero. Info:  Tel. 011 01135290 - - biblioteca.passerin@comune.torino.it - https://bct.comune.torino.it/eventi-attivita/incontri-con-gli-autori/il-viaggio-in-germania 


👉 Giovedì 30 gennaio h 21, Cascina Roccafranca, via Rubino 45: Spettacolo teatrale "MAI PIÙ?" (Compagnia teatrale Altrevoci Torino). Ingresso libero.  Info: Tel. 01101136250 - inforoccafranca@comune.torino.it

NOTIZIE DAL TERRITORIO

👉 Su agenda alberi è possibile vedere quali interventi sono previsti, mese per mese, nella manutenzione del verde verticale. Segnalo in particolare che a breve dovrebbero essere messi a dimora 8 alberi in piazza Santa Rita, la cui sostituzione è richiesta da diversi anni (almeno 3 volte dal sottoscritto dalla primavera scorsa).

👉 Iscrizioni Scuole di infanzia 2025 - 2026
Da mercoledì 8 gennaio 2025 alle 20 di venerdì 10 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di iscrizione online alle scuole dell'Infanzia Comunali, Statali e Convenzionate della Città. Info sulla pagina dedicata del sito del Comune.

👉 Punti di Vista - Incontri"- Stagione teatrale 2024/25
Ass. "Piccolo Teatro Comico" con il Patrocinio della Circoscrizione 2 propone nella sede di Via Mombarcaro, 99/b un ricco cartellone di spettacoli dei più svariati generi teatrali, con l'intento di rendere la cultura una via pratica da percorrere. Programma: https://www.teatrocostumitorino.it/punti-di-vista
Info e prenotazioni: piccoloteatrocomicotorino@gmail.com - Tel: 3393010381

👉 Assegnazione spazi sportivi
Sono disponibili le Concessioni degli Spazi sportivi per la Stagione 2024/2025. Le tabelle mostrano gli spazi assegnati oltre a spazi e orari ancora disponibili, suddivisi per impianti. Info: 011.011/35232 - 35215 - 35030 (Ufficio Sport) dalle 9.30 alle 12 - sport2@comune.torino.it 

👉  Fare Eco: conoscere, cooperare, cambiare
In Cascina Roccafranca (via Rubino 45) dal 26 settembre 2024 al 19 giugno 2025 l'Associazione Sportidea Caleidos promuove, con il patrocinio della Circoscrizione, "Fare Eco: conoscere, cooperare, cambiare", 10 incontri tematici di informazione e formazione, spettacoli a tema, serate letterarie e attività legate all'azione individuale per un miglioramento dell'impatto ambientale quotidiano. Inizio degli incontri ore 20,45, ingresso libero.

👉  Punto Digitale Facile
È partito a ottobre in Circoscrizione 2 il Punto Digitale Facile, gestito da IL LABORATORIO CTM, per rendere la digitalizzazione più accessibile a tutti. Due sedi: Strada Comunale di Mirafiori 7, martedì, giovedì e venerdì h 9-13; Strada delle Cacce 36 (CPGTORINO) lunedì e mercoledì 14-20.

Assistenza e formazione gratuita per l'utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali: conoscere i servizi online della PA e accedervi in sicurezza tramite identità di digitale. Per prenotare: digitale@illaboratorioctmaps.org - 375/8781630

Massimo

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...