GS Valanga e ASD Campo Luini

Da blogger a social media manager :-) Segui la pagina Facebook Gruppo Sportivo Valanga e ASD Campo Luini
Visualizzazione post con etichetta linee guida 2025. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta linee guida 2025. Mostra tutti i post

lunedì 3 marzo 2025

NEWS CIRCOSCRIZIONE 2 - 03-09/03/2025

Nuovo aggiornamento settimanale sulla Circoscrizione 2: una sintesi di quel che è successo questa settimana in Circoscrizione, il programma della prossima e le news di quartiere. 

Sono state finalmente approvate le linee guida per i contributi 2025. In modo surreale, parte dell'opposizione ha annunciato la morte della democrazia, non per quello che accade nel mondo, ma per un fallito tentativo di mediazione sugli oltre 100 emendamenti, dopo aver fatto 8 commissioni per discutere le linee guida.  

Inaugurato martedì 25 febbraio nel Parco Colonnetti il "bosco del Toro", alla presenza dei calciatori granata Milinkovic-Savic e Gineitis: piantati 40 nuovi alberi, che diventeranno presto 68.



LA SCORSA SETTIMANA

Il consiglio ha approvato le linee guida per i contributi 2025 (con accorpamento della maggior parte degli emendamenti) e la proposta di regolamento CACER (Configurazioni di Autoconsumo per la Condivisione dell'Energia Rinnovabile); sono state inoltre discusse le interpellanze sulla concessione dell'impianto sportivo Robaldo in strada Castello di Mirafiori e su Santa Rita cittadella dello sport o degli sponsor
La V commissione ha ospitato la restituzione dei Progetti 2024 "Immaginari 2024 - Futuro prossimo" (Ass. Kallocaina) e "Festa dello Sport 2024 – Circoscrizione 2" (Ass. P.G.S.).
La II commissione ha discusso l'individuazione di nuove aree sul quale realizzare stalli di sosta per le biciclette, monopattini, motocicli e ciclomotori sul territorio.

SETTIMANA 24/02-02/03/25
Le riunioni di questa settimana si svolgono in sede (Strada Comunale Mirafiori 7 a Torino):

- Lunedì 3 marzo, due commissioni: h 17.30 III, programmazione e calendarizzazione attività promozione commerciale delle feste di via - I semestre 2025; h 18.30 IV Commissione, restituzione Progetto 2024 "Servizio delle colazioni della domenica e cene dormitori Natale e fino anno" (Ass. Colazione Insieme OdV)
- Martedì 4, h 18, V Commissione: restituzione progetti 2024, "Festa per chi resta 2024" (Ass. Assemblea Teatro), "Cinema in famiglia 2024 - IV Edizione" (Ass. Zampanò)
- Mercoledì 5 h 17:30, II Commissione: area di sosta per i camper presso il parcheggio Caio Mario
- Giovedì 6 h 17.30, I Commissione: concessione spazi e locali circoscrizionali

Alle commissioni possono intervenire prendendo la parola i cittadini iscritti (modulo), ma è facoltà del coordinatore far intervenire anche i non iscritti, che devono identificarsi con nome e cognome.

NOTIZIE DAL TERRITORIO

Martedì 25 febbraio nel Parco Colonnetti, inaugurato il "bosco del Toro", alla presenza dei calciatori granata Milinkovic-Savic e Gineitis. Grazie all'accordo fra la Città, Torino FC e lo sponsor Suzuki - legato alla Cittadella delle giovanili che sta nascendo nell'adiacente Centro Sportivo Robaldo in Strada Castello di Mirafiori - sono stati piantati 40 alberi autoctoni ad alto fusto - diventeranno 68 - fra tigli, lecci e aceri.  
All'iniziativa è stato dedicato un servizio dal programma E-Planet su Italia 1.

👉 Incontri sulla prevenzione delle truffe agli anziani
Incontri pomeridiani di contrasto alle truffe agli anziani, organizzati dalla Polizia di Stato (Commissariato Torino Mirafiori) e la Circoscrizione 2 per imparare a riconoscere il pericolo e sapere come comportarsi di fronte al raggiro. Ingresso libero e gratuito.
Prossimi appuntamenti: 
- Giovedì 13 marzo 2025 alle ore 15.30 presso la Parrocchia Pentecoste - Via Filadelfia 237/11;
- Mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 15.30 presso il Centro d'Incontro Cimabue - Via Rubino, 86/a

👉 Sono stati finalmente messi a dimora gli 8 alberi in piazza Santa Rita, di cui da anni si attendeva la sostituzione.  Su agenda alberi (http://www.comune.torino.it/verdepubblico/agenda-alberi/) è possibile vedere quali interventi sono previsti, mese per mese, nella manutenzione del verde verticale

👉 Punti di Vista - Incontri"- Stagione teatrale 2024/25
Ass. "Piccolo Teatro Comico" con il Patrocinio della Circoscrizione 2 propone nella sede di Via Mombarcaro, 99/b un ricco cartellone di spettacoli dei più svariati generi teatrali, con l'intento di rendere la cultura una via pratica da percorrere. Programma: https://www.teatrocostumitorino.it/punti-di-vista
Info e prenotazioni: piccoloteatrocomicotorino@gmail.com - Tel: 3393010381

👉 Assegnazione spazi sportivi
le tabelle mostrano gli spazi assegnati oltre a spazi e orari ancora disponibili, suddivisi per impianti. Info: 011.011/35232 - 35215 - 35030 (Ufficio Sport) dalle 9.30 alle 12 - sport2@comune.torino.it 

👉  Fare Eco: conoscere, cooperare, cambiare
In Cascina Roccafranca (via Rubino 45) dal 26 settembre 2024 al 19 giugno 2025 l'Associazione Sportidea Caleidos promuove, con il patrocinio della Circoscrizione, "Fare Eco: conoscere, cooperare, cambiare", 10 incontri tematici di informazione e formazione, spettacoli a tema, serate letterarie e attività legate all'azione individuale per un miglioramento dell'impatto ambientale quotidiano. Inizio degli incontri ore 20,45, ingresso libero.

👉  Punto Digitale Facile
Il Punto Digitale Facile, gestito da IL LABORATORIO CTM, vuole rendere la digitalizzazione più accessibile a tutti. Due sedi: Strada Comunale di Mirafiori 7, martedì, giovedì e venerdì h 9-13; Strada delle Cacce 36 (CPGTORINO) lunedì e mercoledì 14-20.

Assistenza e formazione gratuita per l'utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali: conoscere i servizi online della PA e accedervi in sicurezza tramite identità di digitale. Per prenotare: digitale@illaboratorioctmaps.org - 375/8781630

Massimo

lunedì 24 febbraio 2025

NEWS CIRCOSCRIZIONE 2 - 24/02-02/03/2025


Nuovo aggiornamento settimanale sulla Circoscrizione 2: una sintesi di quel che è successo questa settimana in Circoscrizione, il programma della prossima e le news di quartiere. 

Sono stati finalmente messi a dimora gli 8 alberi in piazza Santa Rita, di cui da anni si attendeva la sostituzione. 


Circoscrizione 2 e Polizia di Stato hanno organizzato una serie di incontri a Mirafiori Nord sulla prevenzione delle truffe agli anziani: le prossime date sono giovedì 13 marzo e mercoledì 16 aprile. 

È disponibile la registrazione dell'incontro del 16/02 con con Luca Peyron "Etica e Intelligenza Artificiale: un punto di vista cristiano": segnalo in particolare la conclusione dell'intervento, da 1h a 1h20m.


LA SCORSA SETTIMANA
In consiglio è stata discussa l'interpellanza su inquinamento acustico dell'area di cani di via Pinchia angolo via Bellono: l'assessore ipotizza il trasferimento, nonostante i tentativi di mediare e ridurre le criticità; si chiede almeno di sapere dove e quando sarà trasferita e che l'area torni subito disponibile come giardino; rinviata invece quella sullo stato della concessione dell'impianto sportivo Robaldo in strada Castello di Mirafiori; approvata la delibera sul patto di collaborazione con Asc Sportidea-Caleidos, Fondazione Cascina Roccafranca, parrocchia Gesù Redentore, Ass. Progetto al femminile, Vivere mirafiori ets, Coop. sociale Educazione Progetto per cura e gestione dell'area verde ex bocciofila di corso Siracusa 209, dell'ex centro ragazzi "Lilliput" di via Carlo Del Prete 83, cura e animazione piastre sportive di pallavolo e pallacanestro dell'isola pedonale Dante Livio Bianco/via Dina; approvata anche la mozione "Porte aperte alla Circoscrizione 2", rinviato infine l'ordine del giorno su area ex camper Corso Monte Lungo.
La VI e I commissione hanno discusso la proposta di Regolamento CACER (Configurazioni di Autoconsumo per la Condivisione dell'Energia Rinnovabile): viene proposto parere favorevole nel consiglio di giovedì. 
In IV commissione restituzione Progetti 2024 "Sostegno Sicuro 2024 per le famiglie della Circoscrizione 2” (Ass. "I Falchi di Daffi"), “Prevenzione Cardiovascolare sul Territorio” (Ass. Amici del Cuore), “Centro Aladino 2024”  (Ass. Aladino)
In V Commissione, restituzione Progetto 2024, Relazione finale - Eat And Run – Inclusione Attiva”, Ass. Aladino
Rinviata la I commissione.


SETTIMANA 24/02-02/03/25
Le riunioni di questa settimana si svolgono in sede (Strada Comunale Mirafiori 7 a Torino):
- Lunedì 24 h. 17.45, Consiglio: interpellanze su stato della concessione dell'impianto sportivo Robaldo in strada Castello di Mirafiori e su Santa Rita cittadella dello sport o degli sponsor; mozione di accorpamento degli emendamenti presentati alla delibera sulle linee guida
- martedì 25 h 17.30, V commissione: restituzione Progetti 2024 "Immaginari 2024 - Futuro prossimo" (Ass. Kallocaina); Festa dello Sport 2024 – Circoscrizione 2 (Ass. P.G.S.) 
- mercoledì 26 h 17.30, II commissione: istituzione Tavolo di Lavoro per l'individuazione di aree per nuovi stalli di sosta per le biciclette, monopattini, motocicli e ciclomotori sul territorio della Circoscrizione 2
- giovedì 27, Consiglio (da convocare): delibera linee guida contributi 2025; parere su regolamento CACER (Configurazioni di Autoconsumo per la Condivisione dell'Energia Rinnovabile)

Alle commissioni possono intervenire prendendo la parola i cittadini iscritti (modulo), ma è facoltà del coordinatore far intervenire anche i non iscritti, che devono identificarsi con nome e cognome.

NOTIZIE DAL TERRITORIO

👉 Incontri sulla prevenzione delle truffe agli anziani
Incontri pomeridiani di contrasto alle truffe agli anziani, organizzati dalla Polizia di Stato (Commissariato Torino Mirafiori) e la Circoscrizione 2 per imparare a riconoscere il pericolo e sapere come comportarsi di fronte al raggiro. Ingresso libero e gratuito.
Prossimi appuntamenti: 
- Giovedì 13 marzo 2025 alle ore 15.30 presso la Parrocchia Pentecoste - Via Filadelfia 237/11;
- Mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 15.30 presso il Centro d'Incontro Cimabue - Via Rubino, 86/a

👉 Sono stati finalmente messi a dimora gli 8 alberi in piazza Santa Rita, di cui da anni si attendeva la sostituzione.  Su agenda alberi (http://www.comune.torino.it/verdepubblico/agenda-alberi/) è possibile vedere quali interventi sono previsti, mese per mese, nella manutenzione del verde verticale

👉 Punti di Vista - Incontri"- Stagione teatrale 2024/25
Ass. "Piccolo Teatro Comico" con il Patrocinio della Circoscrizione 2 propone nella sede di Via Mombarcaro, 99/b un ricco cartellone di spettacoli dei più svariati generi teatrali, con l'intento di rendere la cultura una via pratica da percorrere. Programma: https://www.teatrocostumitorino.it/punti-di-vista
Info e prenotazioni: piccoloteatrocomicotorino@gmail.com - Tel: 3393010381

👉 Assegnazione spazi sportivi
le tabelle mostrano gli spazi assegnati oltre a spazi e orari ancora disponibili, suddivisi per impianti. Info: 011.011/35232 - 35215 - 35030 (Ufficio Sport) dalle 9.30 alle 12 - sport2@comune.torino.it 

👉  Fare Eco: conoscere, cooperare, cambiare
In Cascina Roccafranca (via Rubino 45) dal 26 settembre 2024 al 19 giugno 2025 l'Associazione Sportidea Caleidos promuove, con il patrocinio della Circoscrizione, "Fare Eco: conoscere, cooperare, cambiare", 10 incontri tematici di informazione e formazione, spettacoli a tema, serate letterarie e attività legate all'azione individuale per un miglioramento dell'impatto ambientale quotidiano. Inizio degli incontri ore 20,45, ingresso libero.

👉  Punto Digitale Facile
Il Punto Digitale Facile, gestito da IL LABORATORIO CTM, vuole rendere la digitalizzazione più accessibile a tutti. Due sedi: Strada Comunale di Mirafiori 7, martedì, giovedì e venerdì h 9-13; Strada delle Cacce 36 (CPGTORINO) lunedì e mercoledì 14-20.

Assistenza e formazione gratuita per l'utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali: conoscere i servizi online della PA e accedervi in sicurezza tramite identità di digitale. Per prenotare: digitale@illaboratorioctmaps.org - 375/8781630

Massimo

domenica 16 febbraio 2025

NEWS CIRCOSCRIZIONE 2 - 17-23/02/2025


Nuovo aggiornamento settimanale sulla Circoscrizione 2: una sintesi di quel che è successo questa settimana in Circoscrizione, il programma della prossima e le news di quartiere. 

Questa sera alle 20.50, nel teatro della parrocchia Ss. Nome di Maria (via Guido Reni 96/140), don Luca Peyron parlerà di IA: "Etica e Intelligenza Artificiale: un punto di vista cristiano".



Sono finalmente terminati i lavori sul marciapiede ovest di via Romita, in corrispondenza della scuola: ripristinati sia il traffico veicolare sia l'accesso alla Gobetti. L'ampliamento del marciapiede e la curvatura della strada dovrebbero aumentare la vivibilità e la sicurezza per i pedoni. 

LA SCORSA SETTIMANA
L'approvazione delle linee guida per contributi 2025 è prevista per il 24 febbraio
VI, I, IV, V commissione hanno presentato la co-progettazione del Patto di collaborazione con Coop. Sociale Progetto Tenda" Il giardino della comunità"* - Uno spazio verde dove coltivare fiori e relazioni a Mirafiori Sud, riguardante il giardino di Via Negarville 30/2. Collaboreranno nelle attività l'ass. Radacini latine e Fondazione comunità Mirafiori. Saranno coinvolti nelle scelte i residenti e l'ass. Fondazione comunità Mirafiori
Restituzione dei progetti 2024:
V Commissione: "Burattini che allegria 2024” (Ass. Teatro Carillon), “Opera Off 2024” (Società Artisti Lirici Torinesi Francesco Tamagno) e “Teatro e Scienza: Principio di parità/Circoscrizione 2” (Ass. Teatro e Scienza).
IV commissione: "Sostegno Sicuro 2024 per le famiglie della Circoscrizione 2” (Ass. "I Falchi di Daffi") e “Prevenzione Cardiovascolare sul Territorio” (Ass. Amici del Cuore).
La II Commissione ha illustrato Torino Facile i servizi digitali della Città

SETTIMANA 17-23/02/25
Le riunioni di questa settimana si svolgono in sede (Strada Comunale Mirafiori 7 a Torino):
- Lunedì 17 h. 17.30: VI, I commissione: Regolamento CACER (Configurazioni di Autoconsumo per la Condivisione dell'Energia Rinnovabile) - Approvazione del nuovo Regolamento - Richiesta parere
- Martedì 18 h. 17.30, Consiglio: interpellanza su inquinamento acustico area di cani di via Pinchia angolo via Bellono e su stato della concessione dell'impianto sportivo Robaldo in strada Castello di Mirafiori; delibera patto di collaborazione con Asc Sportidea-Caleidos, Fondazione Cascina Roccafranca, parrocchia Gesù Redentore, Ass. Progetto al femminile, Vivere mirafiori ets, Coop. sociale Educazione Progetto per cura e gestione dell'area verde ex bocciofila di corso Siracusa 209, dell'ex centro ragazzi "Lilliput" di via Carlo Del Prete 83, cura e animazione piastre sportive di pallavolo e pallacanestro dell'isola pedonale Dante Livio Bianco/via Dina; mozione "Porte aperte alla Circoscrizione 2", ordine del giorno su area ex camper Corso Monte Lungo
* Mercoledì 18 h 17.30, IV commissione: restituzione Progetti 2024 "Sostegno Sicuro 2024 per le famiglie della Circoscrizione 2” (Ass. "I Falchi di Daffi") e “Prevenzione Cardiovascolare sul Territorio” (Ass. Amici del Cuore)
- Mercoledì 19 h 17.30, I commissione (da convocare)
- Giovedì 20, due commissioni: h 17.30, V Commissione: restituzione Progetto 2024, Relazione finale - Eat And Run – Inclusione Attiva”, Ass. Aladino; h. 18.30 IV Commissione: restituzione Progetto 2024 “Centro Aladino 2024”  (Ass. Aladino)

Alle commissioni possono intervenire prendendo la parola i cittadini iscritti (modulo), ma è facoltà del coordinatore far intervenire anche i non iscritti, che devono identificarsi con nome e cognome.

NOTIZIE DAL TERRITORIO

👉 Su agenda alberi (http://www.comune.torino.it/verdepubblico/agenda-alberi/) è possibile vedere quali interventi sono previsti, mese per mese, nella manutenzione del verde verticale. Segnalo in particolare che a breve dovrebbero essere messi a dimora 8 alberi in piazza Santa Rita, la cui sostituzione è richiesta da diversi anni (almeno 3 volte dal sottoscritto dalla primavera scorsa).

👉 Punti di Vista - Incontri"- Stagione teatrale 2024/25
Ass. "Piccolo Teatro Comico" con il Patrocinio della Circoscrizione 2 propone nella sede di Via Mombarcaro, 99/b un ricco cartellone di spettacoli dei più svariati generi teatrali, con l'intento di rendere la cultura una via pratica da percorrere. Programma: https://www.teatrocostumitorino.it/punti-di-vista
Info e prenotazioni: piccoloteatrocomicotorino@gmail.com - Tel: 3393010381

👉 Assegnazione spazi sportivi
le tabelle mostrano gli spazi assegnati oltre a spazi e orari ancora disponibili, suddivisi per impianti. Info: 011.011/35232 - 35215 - 35030 (Ufficio Sport) dalle 9.30 alle 12 - sport2@comune.torino.it 

👉  Fare Eco: conoscere, cooperare, cambiare
In Cascina Roccafranca (via Rubino 45) dal 26 settembre 2024 al 19 giugno 2025 l'Associazione Sportidea Caleidos promuove, con il patrocinio della Circoscrizione, "Fare Eco: conoscere, cooperare, cambiare", 10 incontri tematici di informazione e formazione, spettacoli a tema, serate letterarie e attività legate all'azione individuale per un miglioramento dell'impatto ambientale quotidiano. Inizio degli incontri ore 20,45, ingresso libero.

👉  Punto Digitale Facile
Il Punto Digitale Facile, gestito da IL LABORATORIO CTM, vuole rendere la digitalizzazione più accessibile a tutti. Due sedi: Strada Comunale di Mirafiori 7, martedì, giovedì e venerdì h 9-13; Strada delle Cacce 36 (CPGTORINO) lunedì e mercoledì 14-20.

Assistenza e formazione gratuita per l'utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali: conoscere i servizi online della PA e accedervi in sicurezza tramite identità di digitale. Per prenotare: digitale@illaboratorioctmaps.org - 375/8781630

Massimo

lunedì 10 febbraio 2025

NEWS CIRCOSCRIZIONE 2 - 10-16/02/2025

Nuovo aggiornamento settimanale sulla Circoscrizione 2: una sintesi di quel che è successo la scorso settimana in Circoscrizione, il programma di questa e le news di quartiere. 

Dopo gli incontri sulla cultura bellica e la costruzione della pace - tenuti dal Centro Studi Sereno Regis e disponibili sul canale YouTube della parrocchia Santissimo Nome di Maria -  domenica 16 alle 21, sempre in via Guido Reni 96/140 e organizzato dal Gruppo Michele Pellegrino , don Luca Peyron parlerà di IA: "Etica e Intelligenza Artificiale: un punto di vista cristiano".


Sono finalmente terminati i lavori sul marciapiede ovest di via Romita, in corrispondenza della scuola: ripristinati sia il traffico veicolare sia l'accesso alla Gobetti. L'ampliamento del marciapiede e la curvatura della strada dovrebbero aumentare la vivibilità e la sicurezza per i pedoni. 

LA SCORSA SETTIMANA
L'approvazione linee guida per contributi 2025 slitta ancora: la presentazione di 150 emendamenti - che comporterebbero da soli oltre dieci di ore di discussione - e la mancanza di disponibilità a una mediazione da parte dei presentatori hanno costretto a una mozione di accorpamento che, da regolamento, viene discussa nella seduta successiva. Di conseguenza si rimanda ancora la pubblicazione dell'avviso per l'assegnazione dei contributi.

La I commissione ha illustrato gli intenti per le concessioni pluriennali 2025. La III commissione ha presentato i progetti per le feste di via "Gustiamo l’Italia" dell’11/05/2025 (Ass. Commercianti Miraflores) e “Primavera in Festa” del 15/06/2025 (ass. Commercianti Navetta). 
Restituzione per i progetti 2024 di IV (“Prossimità – 01” - Parrocchia Gesù Redentore) e V commissione (Anpi Leo Lanfranco e Ass. Deina - "Promemoria_Auschwitz"). 
La V commissione ha anche presentato l'edizione 2025 di "Just the woman I am", la corsa-camminata di 5 chilometri che dal 2014 raccoglie i fondi per la ricerca universitaria sulla salute e sul cancro, promuove la prevenzione, i corretti stili di vita, l’inclusione e la parità di genere. Appuntamento per domenica 9 marzo, con partenza dal Parco del Valentino e arrivo in Piazza Castello.

SETTIMANA 10-16/02/25

Le riunioni di questa settimana si svolgono in sede (Strada Comunale Mirafiori 7 a Torino):
  • Lunedì 10 h. 17.30: VI, I, IV, V commissione: avvio co-progettazione Patto di collaborazione "Il giardino della comunità" - Uno spazio verde dove coltivare fiori e relazioni a Mirafiori Sud, presso Giardino Via Negarville 30/2 - con Coop. Sociale Progetto Tenda
  • Martedì 11 h. 18, V commissione: restituzione Progetti 2024 "Burattini che allegria 2024” (Ass. Teatro Carillon), “Opera Off 2024” (Società Artisti Lirici Torinesi Francesco Tamagno) e “Teatro e Scienza: Principio di parità/Circoscrizione 2” (Ass. Teatro e Scienza)
  • Mercoledì 12 h 17.30, IV commissione: restituzione Progetti 2024 "Sostegno Sicuro 2024 per le famiglie della Circoscrizione 2” (Ass. "I Falchi di Daffi") e “Prevenzione Cardiovascolare sul Territorio” (Ass. Amici del Cuore)
  • Giovedì 13 h 17.30, II Commissione: Torino Facile: i servizi digitali della Città

Alle commissioni possono intervenire prendendo la parola i cittadini iscritti (modulo), ma è facoltà del coordinatore far intervenire anche i non iscritti, che devono identificarsi con nome e cognome.

NOTIZIE DAL TERRITORIO

👉 Su agenda alberi è possibile vedere quali interventi sono previsti, mese per mese, nella manutenzione del verde verticale. Segnalo in particolare che a breve dovrebbero essere messi a dimora 8 alberi in piazza Santa Rita, la cui sostituzione è richiesta da diversi anni (almeno 3 volte dal sottoscritto dalla primavera scorsa).

👉 "Punti di Vista - Incontri"- Stagione teatrale 2024/25
Nella sede di Via Mombarcaro 99/b, Ass. "Piccolo Teatro Comico" con il Patrocinio della Circoscrizione 2 propone  Punti di Vista - Incontri, un ricco cartellone di spettacoli dei più svariati generi teatrali, con l'intento di rendere la cultura una via pratica da percorrere.
Info e prenotazioni: piccoloteatrocomicotorino@gmail.com - Tel: 3393010381

👉 Assegnazione spazi sportivi
Concessioni degli Spazi sportivi per la Stagione 2024/2025: 
le tabelle mostrano gli spazi assegnati oltre a spazi e orari ancora disponibili, suddivisi per impianti. Info: 011.011/35232 - 35215 - 35030 (Ufficio Sport) dalle 9.30 alle 12 - sport2@comune.torino.it 

👉  Fare Eco: conoscere, cooperare, cambiare
In Cascina Roccafranca (via Rubino 45) dal 26 settembre 2024 al 19 giugno 2025 l'Associazione Sportidea Caleidos promuove, con il patrocinio della Circoscrizione, "Fare Eco: conoscere, cooperare, cambiare", 10 incontri tematici di informazione e formazione, spettacoli a tema, serate letterarie e attività legate all'azione individuale per un miglioramento dell'impatto ambientale quotidiano. Inizio degli incontri ore 20,45, ingresso libero.

👉 Punto Digitale Facile
Il Punto Digitale Facile, gestito da IL LABORATORIO CTM, vuole rendere la digitalizzazione più accessibile a tutti. Due sedi: Strada Comunale di Mirafiori 7, martedì, giovedì e venerdì h 9-13; Strada delle Cacce 36 (CPGTORINO) lunedì e mercoledì 14-20.

Assistenza e formazione gratuita per l'utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali: conoscere i servizi online della PA e accedervi in sicurezza tramite identità di digitale. Per prenotare: digitale@illaboratorioctmaps.org - 375/8781630

Massimo

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...