GS Valanga e ASD Campo Luini

Da blogger a social media manager :-) Segui la pagina Facebook Gruppo Sportivo Valanga e ASD Campo Luini
Visualizzazione post con etichetta corridoio verde. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corridoio verde. Mostra tutti i post

lunedì 27 gennaio 2025

NEWS CIRCOSCRIZIONE 2 - 27/01-02/02/2025

Nuovo aggiornamento settimanale sulla Circoscrizione 2: una sintesi di quel che è successo la scorso settimana, il programma di questa, le iniziative per il Giorno della Memoria e le news di quartiere. 

Sono rimasti fermi per oltre un mese i lavori sul marciapiede ovest di via Romita, in corrispondenza della scuola: erano in attesa della fornitura del materiale, che sembra finalmente arrivata. 
Il marciapiede viene ampliato per aumentare la vivibilità e la sicurezza per i pedoni, ma finora abbiamo visto solo disagi. Le classi della Primaria entrano ancora da via Canonica (con relativo ingorgo stradale mattutino). I lavori che riguardano la strada saranno completati, insieme a quelli di alcuni marciapiedi di zona, quando le temperature saranno meno rigide.

LA SCORSA SETTIMANA
In Consiglio sono state discusse le interpellanze sui camper abusivi e sul corridoio verde (o delle farfalle; un progetto ideato dal Comune con fondi europei Progireg, terminati nel 2023; stiamo cercando di farlo ripartire con la buona volontà delle realtà del territorio, potrebbero arrivare nuovi fondi ma non in tempi brevi). L'approvazione linee guida per contributi 2025 è stata rimandata a causa della presentazione di oltre 70 emendamenti. 
In VI commissione è stata illustrata la proposta per il nuovo regolamento per la Gestione dei Rifiuti Urbani, su cui si porta parere in Consiglio: chiederemo obbiettivi più ambiziosi, in particolare sulla raccolta differenziata, e controlli più efficaci
II-I-V Commissione hanno discusso le manutenzioni fabbricati e impianti sportivi circoscrizionali. 
V Commissione e sottocommissione sport hanno invece parlato dello stato dell'arte e prospettive di lavoro sul tema impianti sportivi e palestre.

SETTIMANA 27/01-02/02/25
Le riunioni di questa settimana si svolgono in sede (Strada Comunale Mirafiori 7 a Torino):
- Lunedì 27, 2 commissioni: h 17.30 III commissione, illustrazione progetti feste di via - “Via Tripoli in festa” del 09/03/2025 (Ass. Commercianti Tripoli Stadio Olimpico);  “Shopping e Artigianato d’Eccellenza in via Tripoli” del 06/04/2025 (Ass. Commercianti Tripoli Nord); “Tutti i frutti” del 13/04/2025 (Ass. Commercianti e Residenti Via Barletta); h 18.30, IV Commissione, restituzione progetto “Nuove Avventure Extraordinarie 2024” (Ass. DB2 Mondoenne Aps)
- Martedì 28 h 18, Consiglio: interpellanza su inquinamento acustico area cani via Pinchia/Bellono; approvazione linee guida per contributi 2025; parere su nuovo regolamento gestione rifiuti urbani
- Mercoledì 29, 2 commissioni: h 17.30 II commissione, ipotesi pedonalizzazione via Monastir 17; h 18.30, V Commissione - sottocommissione sport: Palestra ex Majorana di Corso Tazzoli n. 186/188
- Giovedì 30 h 18, IV: aggiornamento attività PNRR Missione 5, presente l'assessore ai servizi sociali Jacopo Rosatelli

Alle commissioni possono intervenire prendendo la parola i cittadini iscritti (modulo), ma è facoltà del coordinatore far intervenire anche i non iscritti, che devono identificarsi con nome e cognome.

GIORNO DELLA MEMORIA
In occasione del 27 gennaio, giornata internazionale che commemora le vittime dell'Olocausto, il Comune di Torino propone un ricco calendario di eventi.  
Segnalo sul Territorio della Circoscrizione 2, dove alcuni eventi hanno avuto luogo già la scorsa settimana:
👉 martedì 28 gennaio h 10.30, Biblioteca Alessandro Passerin d'Entrèves, via Guido Reni 96/15: letture di Barbara Rosenberg tratte dal suo libro "Il viaggio in Germania" (Tra le righe, 2018). Ingresso libero. Info:  Tel. 011 01135290 - - biblioteca.passerin@comune.torino.it - https://bct.comune.torino.it/eventi-attivita/incontri-con-gli-autori/il-viaggio-in-germania 


👉 Giovedì 30 gennaio h 21, Cascina Roccafranca, via Rubino 45: Spettacolo teatrale "MAI PIÙ?" (Compagnia teatrale Altrevoci Torino). Ingresso libero.  Info: Tel. 01101136250 - inforoccafranca@comune.torino.it

NOTIZIE DAL TERRITORIO

👉 Su agenda alberi è possibile vedere quali interventi sono previsti, mese per mese, nella manutenzione del verde verticale. Segnalo in particolare che a breve dovrebbero essere messi a dimora 8 alberi in piazza Santa Rita, la cui sostituzione è richiesta da diversi anni (almeno 3 volte dal sottoscritto dalla primavera scorsa).

👉 Iscrizioni Scuole di infanzia 2025 - 2026
Da mercoledì 8 gennaio 2025 alle 20 di venerdì 10 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di iscrizione online alle scuole dell'Infanzia Comunali, Statali e Convenzionate della Città. Info sulla pagina dedicata del sito del Comune.

👉 Punti di Vista - Incontri"- Stagione teatrale 2024/25
Ass. "Piccolo Teatro Comico" con il Patrocinio della Circoscrizione 2 propone nella sede di Via Mombarcaro, 99/b un ricco cartellone di spettacoli dei più svariati generi teatrali, con l'intento di rendere la cultura una via pratica da percorrere. Programma: https://www.teatrocostumitorino.it/punti-di-vista
Info e prenotazioni: piccoloteatrocomicotorino@gmail.com - Tel: 3393010381

👉 Assegnazione spazi sportivi
Sono disponibili le Concessioni degli Spazi sportivi per la Stagione 2024/2025. Le tabelle mostrano gli spazi assegnati oltre a spazi e orari ancora disponibili, suddivisi per impianti. Info: 011.011/35232 - 35215 - 35030 (Ufficio Sport) dalle 9.30 alle 12 - sport2@comune.torino.it 

👉  Fare Eco: conoscere, cooperare, cambiare
In Cascina Roccafranca (via Rubino 45) dal 26 settembre 2024 al 19 giugno 2025 l'Associazione Sportidea Caleidos promuove, con il patrocinio della Circoscrizione, "Fare Eco: conoscere, cooperare, cambiare", 10 incontri tematici di informazione e formazione, spettacoli a tema, serate letterarie e attività legate all'azione individuale per un miglioramento dell'impatto ambientale quotidiano. Inizio degli incontri ore 20,45, ingresso libero.

👉  Punto Digitale Facile
È partito a ottobre in Circoscrizione 2 il Punto Digitale Facile, gestito da IL LABORATORIO CTM, per rendere la digitalizzazione più accessibile a tutti. Due sedi: Strada Comunale di Mirafiori 7, martedì, giovedì e venerdì h 9-13; Strada delle Cacce 36 (CPGTORINO) lunedì e mercoledì 14-20.

Assistenza e formazione gratuita per l'utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali: conoscere i servizi online della PA e accedervi in sicurezza tramite identità di digitale. Per prenotare: digitale@illaboratorioctmaps.org - 375/8781630

Massimo

giovedì 27 aprile 2023

CIRCOSCRIZIONE 2 NEWS - 24-30/04/2023

Ciao, spero abbiate passato un buon 25 aprile!
Ecco il consueto aggiornamento sulla Circoscrizione 2 le news di quartiere.
Prossimamente cercherò di integrare le news con qualche commento o approfondimento sulle questioni più critiche o complesse.

Proseguono le celebrazioni della Festa della Liberazione: il programma per il territorio della 2 è disponibile qui.



LA SCORSA SETTIMANA
Il Consiglio è stato posticipato da lunedì 17 a mercoledì 19 per la tragica e prematura scomparsa di Antonio Pecoraro, funzionario responsabile della manutenzione. Lunedì alle 18 si è svolto il rosario e il rinvio della seduta ha permesso la partecipazione a impiegati e consiglieri.
In Consiglio è stata discussa l'interrogazione sul degrado nei giardini del territorio, respinta la mozione di censura nei confronti di 5 coordinatori; approvata la delibera sulla coprogettazione con Ass. Aris APS per i locali di via Negarville 8/28, 8/48 BIS e Giardino Emilio Pugno.

In commissione:
- è stata discussa la presa d'atto del calendario Feste di Via I semestre 2023: prevista unicamente la "Festa di Primavera" proposta da ass. Tripoli Nord. Nei mesi scorsi sono state rilevate alcune criticità riguardanti una festa di via, l'associazione interessata, supportata da altre, ha deciso di sospendere le iniziative)
- è stato fatto un sopralluogo in via Morandi 8 all'area degli Orti in Cassoni e al Corridoio verde (Progetto ProGIreg), due modi per curare il verde del territorio e tutelare gli importantissimi insetti impollinatori; si è svolto invece in sede, a causa del maltempo, l'incontro su Cascina Cassotti Balbo - Presentazione progetto di riqualificazione e realizzazione Parco Agricolo, a cura della GROW UP
- è stata discussa la concessione del locale di via Ada Negri 8/A all'associazione mussomelese "Terra manfridae" 

QUESTA SETTIMANA
- Mercoledì 26 h. 17.30, consiglio: interrogazione sull'uso delle bacheche circoscrizionali, parere sul Piano Esecutivo Convenzionato (PEC) relativo all'ambito 12. AD CASTELGOMBERTO (favorevole condizionato a una serie di condizioni relative all'area verde e alle opere a scomputo), Ordine del Giorno su occupazione abusiva alloggi di edilizia popolare
- Giovedì 27, h 17.30, II Commissione in Corso Cosenza presso i Giardini Ferruccio Novo (Corso Cosenza - Via Gorizia - Via Buenos Aires): Corso Cosenza - Analisi situazione parcheggi

Alle commissioni possono intervenire prendendo la parola i cittadini iscritti alla commissione (modulo), ma è facoltà del coordinatore far intervenire anche i non iscritti, che devono identificarsi con nome e cognome.

Per partecipare alle commissioni in videoconferenza, è possibile utilizzare l'applicazione webex e l'apposito link 

NEWS DAL TERRITORIO

Sabato 27 e domenica 28 maggio è in programma la Festa dei Vicini: la partecipazione è gratuita e per aderire è sufficiente inviare i moduli entro il 2 maggio a festadeivicini@comune.torino.it 

Per motivi di sicurezza e manutenzione, l'accesso al centro Civico Cascina Giajone, è momentaneamente vietato ai veicoli dal carraio di Via Guido Reni 102 (ex poste, lato est della Cascina); rimane consentito da Via Guido Reni 96/15 (lato nord dell'edificio), già utilizzato come ingresso pedonale per l'ufficio anagrafe e la biblioteca. 

Ricordo che è stato ripristinato il doppio senso nel tratto di via Balla fra via Canonica e l'interno 96 di via Guido Reni; è quindi possibile, arrivando da via Canonica, transitare per la carreggiata sud (non più senso a unico) per proseguire in via Balla fino all'incrocio con via Grosso


Inoltre ha riaperto il 21 marzo la Piscina Gaidano, chiusa nelle settimane scorse per un intervento urgente di manutenzione. Riprese dunque le attività di nuoto libero e i corsi delle associazioni

Massimo

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...