GS Valanga e ASD Campo Luini

Da blogger a social media manager :-) Segui la pagina Facebook Gruppo Sportivo Valanga e ASD Campo Luini
Visualizzazione post con etichetta Linee Guida. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Linee Guida. Mostra tutti i post

lunedì 10 marzo 2025

NEWS CIRCOSCRIZIONE 2 10-16/03/2025

Ciao, buona settimana!
Una sintesi di quel che è successo questa settimana in Circoscrizione, il programma della prossima e le news di quartiere.
Dopo l'approvazione delle linee guida, è stato pubblicato l'avviso per i contributi 2025nella pagina dedicata  sono disponibili le informazioni e la documentazione utili per i soggetti interessati.

LA SCORSA SETTIMANA
In I Commissione resoconto del bilancio consultivo 2024 e due prese d'atto, su concessione spazi e locali circoscrizionali.
La II Commissione ha discusso le criticità dell'area di sosta per i camper presso il parcheggio Caio Mario, usata in modo improprio da alcuni utenti.
La III Commissione ha discusso la programmazione dell'attività di promozione commerciale delle feste di via - I semestre 2025. Ieri c'è stata "Via Tripoli in festa" (tratto Baltimora-Cosenza), i prossimi eventi sono ad aprile: 06/04 "Shopping artigianato d'eccellenza" in via Tripoli (tratto Piazza Santa Rita - Via Tirreno; ass. Commercianti Tripoli Nord), 13/04 Tutti i frutti (via Barletta - tratto Piazza Santa Rita - Corso Siracusa; ass. Commercianti e residenti via Barletta).
Restituzione sui progetti 2024 per la IV Commissione - "Servizio delle colazioni della domenica e cene dormitori Natale e fino anno" - e V Commissione - "Festa per chi resta 2024" (Ass. Assemblea Teatro), "Cinema in famiglia 2024 - IV Edizione" (Ass. Zampanò).

SETTIMANA 10-16/03/25
Le riunioni di questa settimana si svolgono in sede (Strada Comunale Mirafiori 7 a Torino):

- Lunedì 10 marzo, due commissioni: h 17.30 I-IV-V Commissione, presentazione progetto ”UNITRE MIRAFIORI” della Fondazione della comunità di Mirafiori ente filantropico ETS; h 18.30 V Commissione, restituzione Progetti 2024 34° Rassegna corale in quartiere “Sotto a chi canta” (Ass. Coro La Gerla) e “Leggermente accessibile 2024” della Fondazione Cascina Roccafranca;
- Martedì 11, h 17.30, IV Commissione: Case della Comunità e ospedali di comunità modelli e finalità: stato dell’arte, relatore Riccardo De Luca – Direttore Distretto Sud Ovest ASL Città di Torino
- Mercoledì 12 h 17:30, II Commissione: Servizio di rimozione dei veicoli abbandonati sul territorio della Circoscrizione 2
- Giovedì 13 h 17.30, III Commissione, progetto sperimentale di apertura pomeridiana dei mercati rionali, presente l'assessore Paolo Chiavarino

Alle commissioni possono intervenire prendendo la parola i cittadini iscritti, ma è facoltà del coordinatore far intervenire anche i non iscritti, che devono identificarsi con nome e cognome.

NOTIZIE DAL TERRITORIO

Avviso pubblico contributi - Linee guida 2025
Le Associazioni interessate possono presentare richieste di contributo accedendo al portale TorinoFacile. Nella pagina dedicata sono disponibili la delibera, le linee guida e la nota informativa con le indicazioni tecniche. Scadenza per la domanda di contributo: mercoledì 16  aprile 2025.

Dalle costrizioni alla libertà: l'abito accompagna l'evoluzione femminile
Venerdì 14 marzo 2025  alle 17 nella Sala Consiglio della Circoscrizione 2 (Strada Comunale di Mirafiori 7), un viaggio tra storia, abiti ed emancipazione femminile. Evento organizzato in occasione dell' 8 marzo dalla Biblioteca Civica Cesare Pavese con la Circoscrizione Due e il Gruppo Donne di Mirafiori Sud. Ingresso libero e gratuito.



Incontri sulla prevenzione delle truffe agli anziani
Tre incontri pomeridiani di contrasto alle truffe agli anziani, organizzati dalla Polizia di Stato (Commissariato Torino Mirafiori) e la Circoscrizione 2 per imparare a riconoscere il pericolo e sapere come comportarsi di fronte al raggiro. Ingresso libero e gratuito.
Prossimi appuntamenti:
- Giovedì 13 marzo 2025 alle ore 15.30 presso la Parrocchia Pentecoste - Via Filadelfia 237/11
- Mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 15.30 presso il Centro d'Incontro Cimabue - Via Rubino, 86/a

👉 Punti di Vista - Incontri"- Stagione teatrale 2024/25
Ass. "Piccolo Teatro Comico" con il Patrocinio della Circoscrizione 2 propone nella sede di Via Mombarcaro, 99/b un ricco cartellone di spettacoli dei più svariati generi teatrali, con l'intento di rendere la cultura una via pratica da percorrere. Programma: https://www.teatrocostumitorino.it/punti-di-vista
Info e prenotazioni: piccoloteatrocomicotorino@gmail.com - Tel: 3393010381

👉 Assegnazione spazi sportivi
Le Concessioni degli Spazi sportivi per la Stagione 2024/2025 sono consultabili qui: https://docs.google.com/spreadsheets/u/1/d/1zQu_7BaxWDC3jGYIJhpIfiLXy3Gy9UDN/pubhtml: 
le tabelle mostrano gli spazi assegnati oltre a spazi e orari ancora disponibili, suddivisi per impianti. Info: 011.011/35232 - 35215 - 35030 (Ufficio Sport) dalle 9.30 alle 12 - sport2@comune.torino.it 

👉  Fare Eco: conoscere, cooperare, cambiare
In Cascina Roccafranca (via Rubino 45) dal 26 settembre 2024 al 19 giugno 2025 l'Associazione Sportidea Caleidos promuove, con il patrocinio della Circoscrizione, "Fare Eco: conoscere, cooperare, cambiare", 10 incontri tematici di informazione e formazione, spettacoli a tema, serate letterarie e attività legate all'azione individuale per un *miglioramento dell'impatto ambientale quotidiano*. Inizio degli incontri ore 20,45, ingresso libero.

👉  Punto Digitale Facile
Il Punto Digitale Facile, gestito da IL LABORATORIO CTM, vuole rendere la digitalizzazione più accessibile a tutti. Due sedi: Strada Comunale di Mirafiori 7, martedì, giovedì e venerdì h 9-13; Strada delle Cacce 36 (CPGTORINO) lunedì e mercoledì 14-20.

Assistenza e formazione gratuita per l'utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali: conoscere i servizi online della PA e accedervi in sicurezza tramite identità di digitale. Per prenotare: digitale@illaboratorioctmaps.org - 375/878163

Massimo

lunedì 3 febbraio 2025

NEWS CIRCOSCRIZIONE 2 - 03-09/02/2025

Nuovo aggiornamento settimanale sulla Circoscrizione 2: una sintesi di quel che è successo la scorso settimana, il programma di questa, le iniziative per il Giorno della Memoria e le news di quartiere. 

Questa sera alle 21, nel teatro del Santissimo Nome di Maria (via Guido Reni 96/140 a Torino), secondo incontro sulla pace organizzato dal gruppo politico Michele Pellegrino: "Come si costruisce la pace: promuovere la nonviolenza ed evitare i conflitti" con Paolo Candelari (Centro Studi Sereno Regis).



Dopo una pausa di un mese in attesa della fornitura di materiale, sono ripresi i lavori sul marciapiede ovest di via Romita, in corrispondenza della scuola, per l'ampliamento del marciapiede che aumenterà la vivibilità e la sicurezza per i pedoni. Le classi della Primaria entrano ancora da via Canonica (con relativo ingorgo stradale mattutino). I lavori che riguardano la strada saranno completati, insieme a quelli di alcuni marciapiedi di zona, quando le temperature saranno meno rigide.

LA SCORSA SETTIMANA
In Consiglio è stata rinviata, su richiesta del primo firmatario, l'interpellanza su inquinamento acustico area cani via Pinchia/Bellono; l'approvazione linee guida per contributi 2025 è stata nuovamente rimandata per questioni tecniche (a mio avviso riconducibili all'atteggiamento ostruzionistico dell'opposizione, legittimo, ma che ha come conseguenza il ritardo nell'assegnazione dei contributi 2025, dopo che le linee guida sono state ampiamente discusse in commissione e le osservazioni sono state prese in considerazione per il testo definitivo); è stato approvato il parere su nuovo regolamento gestione rifiuti urbani, che chiede obiettivi più ambiziosi per la raccolta differenziata e la qualità del servizio.
La III commissione ha illustrato i progetti per le feste di via, “Via Tripoli in festa” del 09/03/2025 (Ass. Commercianti Tripoli Stadio Olimpico);  “Shopping e Artigianato d’Eccellenza in via Tripoli” del 06/04/2025 (Ass. Commercianti Tripoli Nord); “Tutti i frutti” del 13/04/2025 (Ass. Commercianti e Residenti Via Barletta).
In IV Commissione, restituzione del progetto “Nuove Avventure Extraordinarie 2024” (Ass. DB2 Mondoenne Aps). Rinviato invece l'aggiornamento attività PNRR Missione 5 con l'assessore ai servizi sociali Jacopo Rosatelli
La II commissione ha discusso l'ipotesi pedonalizzazione via Monastir 17, raccogliendo un parere sostanzialmente positivo, nonostante alcune criticità emerse. La V Commissione e sottocommissione sport hanno discusso della Palestra ex Majorana di Corso Tazzoli n. 186/188

SETTIMANA 03-09/02/25
Le riunioni di questa settimana si svolgono in sede (Strada Comunale Mirafiori 7 a Torino):
- Lunedì 3/02, due commissioni: h 17.30, III presentazione progetti feste di via “Gustiamo l’Italia” dell’11/05/2025 (Ass. Commercianti Miraflores) e “Primavera in Festa” del 15/06/2025 (ass. Commercianti Navetta) - h 18.30, V commissione, presentazione Progetto "JUST THE WOMAN I AM 2025"
- martedì 4 h 17.30, consiglio, delibera linee guida contributi 2025
- mercoledì 5 2 commissioni: h 17.30 I, avvisi pubblici per uso spazi e locali circoscrizionali da giugno a settembre e da settembre a luglio 2026 (da convocare); h 18.30 IV commissione: restituzione progetto 2024 “Prossimità – 01” (Parrocchia Gesù Redentore)
- giovedì 6 h 17.30 V commissione, restituzione progetti di "Anpi Leo Lanfranco” e Ass. Deina (“ Promemoria_Auschwitz")

Alle commissioni possono intervenire prendendo la parola i cittadini iscritti (modulo), ma è facoltà del coordinatore far intervenire anche i non iscritti, che devono identificarsi con nome e cognome.

NOTIZIE DAL TERRITORIO

👉 Incontro "Le donne e il cinema"
Venerdì 7 febbraio dalle 17 alle 18:45 nella Sala Consiglio di strada Comunale di Mirafiori 7, "Dive ma non solo. La magia dentro lo schermo": le donne e il cinema, excursus sul femminile davanti e dietro la macchina da presa; figure femminili memorabili, a cavallo di quattro decenni di cinema d'autore. L'incontro, condotto dallo scrittore, regista e psicologo Antonello Altamura, è organizzato in collaborazione con la Biblioteca civica Cesare Pavese e il Gruppo Donne di Mirafiori sud



👉 Piantumazione alberi
Su agenda alberi è possibile vedere quali interventi sono previsti, mese per mese, nella manutenzione del verde verticale. Segnalo in particolare che a breve dovrebbero essere messi a dimora 8 alberi in piazza Santa Rita, la cui sostituzione è richiesta da diversi anni (almeno 3 volte dal sottoscritto dalla primavera scorsa).

👉 Iscrizioni Scuole di infanzia 2025 - 2026
Da mercoledì 8 gennaio 2025 alle 20 di venerdì 10 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di iscrizione online alle scuole dell'Infanzia Comunali, Statali e Convenzionate della Città. 

👉 Punti di Vista - Incontri"- Stagione teatrale 2024/25
Ass. "Piccolo Teatro Comico" con il Patrocinio della Circoscrizione 2 propone nella sede di Via Mombarcaro, 99/b un ricco cartellone di spettacoli dei più svariati generi teatrali, con l'intento di rendere la cultura una via pratica da percorrere. Programma: https://www.teatrocostumitorino.it/punti-di-vista
Info e prenotazioni: piccoloteatrocomicotorino@gmail.com - Tel: 3393010381

👉 Assegnazione spazi sportivi
le tabelle mostrano gli spazi assegnati oltre a spazi e orari ancora disponibili, suddivisi per impianti. Info: 011.011/35232 - 35215 - 35030 (Ufficio Sport) dalle 9.30 alle 12 - sport2@comune.torino.it 

👉  Fare Eco: conoscere, cooperare, cambiare
In Cascina Roccafranca (via Rubino 45) dal 26 settembre 2024 al 19 giugno 2025 l'Associazione Sportidea Caleidos promuove, con il patrocinio della Circoscrizione, "Fare Eco: conoscere, cooperare, cambiare", 10 incontri tematici di informazione e formazione, spettacoli a tema, serate letterarie e attività legate all'azione individuale per un miglioramento dell'impatto ambientale quotidiano. Inizio degli incontri ore 20,45, ingresso libero.

👉  Punto Digitale Facile
Il Punto Digitale Facile, gestito da IL LABORATORIO CTM, vuole rendere la digitalizzazione più accessibile a tutti. Due sedi: Strada Comunale di Mirafiori 7, martedì, giovedì e venerdì h 9-13; Strada delle Cacce 36 (CPGTORINO) lunedì e mercoledì 14-20.

Assistenza e formazione gratuita per l'utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali: conoscere i servizi online della PA e accedervi in sicurezza tramite identità di digitale. Per prenotare: digitale@illaboratorioctmaps.org - 375/8781630

Massimo

lunedì 13 febbraio 2023

AGGIORNAMENTO SULLA CIRCOSCRIZIONE 2 - 30/01-06/02/2023

Ciao, buon inizio di settimana. Ti mando il consueto aggiornamento sulla Circoscrizione 2 le news di quartiere.

LA SCORSA SETTIMANA
In commissione è stato discusso il rinnovo della sottocommissione sport - impianti sportivi, che sarà portata in delibera oggi. Con l'assessora alla viabilità Foglietta sono state discusse le problematiche della viabilità stadio e Palalpitour in occasione di eventi (problemi di difficile risoluzione; tra le proposte allo studio, l'abbinamento tra il biglietto per l'evento e quello per il mezzo pubblico). 
In Via Morandi 10/a è stato eseguito un sopralluogo dello Spazio Anziani.
In consiglio è stata discussa l'interpellanza sulla gestione impianto sportivo C.so Sebastopoli 258/260 (la struttura è stata data in concessione fino a luglio per salvaguardare l'impianto e far riprendere l'attività; sarà messa a bando), la delibera sull' educativa di strada (affidamento gestione e progettazione), l'interrogazione su disagi causati dalla neve il 15/12 e la mozione sulla panchina delle famiglie e dei genitori (rinviata al consiglio di oggi)

QUESTA SETTIMANA
- Lunedì 30/01, h 18, Strada Comunale di Mirafiori 7, Consiglio: Mozione sulla panchina delle famiglie e dei genitori, delibere su Linee guida contributi 2023 e su Sottocommissione sport e impianti
- Mercoledì 1/02, h 17.30, Strada Comunale di Mirafiori 7, II-III Commissione: PNRR per i mercati della Circoscrizione 2 (Pavese, Nitti, Baltimora, Don Grioli, Sebastopoli) - presente l’Assessore Paolo Chiavarino
- Giovedì 2/02, 17.30, Via Negarville 30/8 Torino, I-IV commissione: Centro Aladino, verifica attività e visita degli spazi

Alle commissioni possono intervenire prendendo la parola i cittadini iscritti alla commissione (modulo qui: http://www.comune.torino.it/circ2/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/2%252F0%252F0%252FD.3dfa92a7d8fe59fc2e79/P/BLOB%3AID%3D13/E/pdf), ma è facoltà del coordinatore far intervenire anche i non iscritti, che devono identificarsi con nome e cognome.

NEWS DAL TERRITORIO

Per quanto riguarda il ripristino del doppio senso di marcia al fondo via Canonica (via Balla, nel tratto tra gli incroci con via Canonica e l'interno 96 di via Guido Reni): ho sollecitato la questione, gli uffici centrali hanno confermato che l'intervento sarà eseguito

Dopo il rapido intervento dell'Iren, il led del lampione di via Canonica all'angolo con via Balla (di fronte al condominio del civico 11/15 e a pochi metri dall'ingresso scolastico della scuola media), aveva ripreso a funzionare, ma si è di nuovo guastato, ho rifatto la segnalazione tramite coordinatore viabilità

Dal 6 febbraio al 22 aprile il salone aulico della Biblioteca Villa Amoretti (Parco Rignon/corso Orbassano 200 a Torino) ospita la mostra La Magia della Luce, pellicola che passione! sulla proiezione in pellicola cinematografica nel '900, a cura dell'ass. CIC-Centro di Iniziative per la Comunicazione
 
A dicembre è stato approvato il Bando per l'inserimento nel progetto Cantieri di lavoro di 110 disoccupati/inoccupati residenti a Torino, nati tra il 1/1/1957 e il 31/12/1959, con ISEE valido non superiore a euro 6.000,00, oltre alla riserva di ulteriori 40 inserimenti dedicati alle segnalazioni dei Servizi Sociali cittadini. Le domande vanno presentate dal 30 gennaio al 27 febbraio (cartacee) o al 28 febbraio 2023 (on line): http://www.comune.torino.it/circ2/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/6609

Massimo

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...