Ecco la sintesi di quel che è successo questa settimana in Circoscrizione, il programma della prossima e le news di quartiere
LA SCORSA SETTIMANA
I-IV-V Commissione hanno presentato il progetto ”UNITRE MIRAFIORI” della Fondazione della comunità di Mirafiori
La II Commissione ha discusso con la Polizia Municipale il Servizio di rimozione dei veicoli abbandonati sul territorio della Circoscrizione 2 III Commissione, l'assessore Paolo Chiavarino ha illustrato il progetto sperimentale di apertura pomeridiana dei mercati rionali, che prevede una rotazione degli orari in modo da avere appunto, alcune chiusure al mattino per consentire aperture più ampie, per venire incontro alle diverse esigenze dei cittadini.
Assistenza e formazione gratuita per l'utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali: conoscere i servizi online della PA e accedervi in sicurezza tramite identità di digitale. Per prenotare: digitale@illaboratorioctmaps.org - 375/8781630
In IV Commissione Riccardo De Luca, Direttore Distretto Sud Ovest ASL Città di Torino, ha parlato di Case della Comunità e ospedali di comunità modelli e finalità.
In V Commissione, restituzione Progetti 2024 "34° Rassegna corale in quartiere “Sotto a chi canta” (Ass. Coro La Gerla) e “Leggermente accessibile 2024”* (Fondazione Cascina Roccafranca)
SETTIMANA 17-23/03/25
Le riunioni di questa settimana si svolgono in sede (Strada Comunale Mirafiori 7 a Torino):
- Lunedì 17, due commissioni: h 17.30 III Commissione, restituzione Progetti 2024, “Natale alla 2 Edizione 2024” (Ass. Commercianti Miraflores); “Luminarie Natalizie 2024-2025” Ass. Commercianti Tripoli Nord - h 18.15 IV Commissione, restituzione progetto 2024 “PATCHWORK – Azioni per l’inclusione” (Ass. DB2 MONDOENNE)
- Martedì 18 h 17.30, Consiglio: Interpellanze su campo San Remigio, scivoli Corso Agnelli angolo via San Marino, degrado in Piazza montanari ("trend topic" del M5S: oltre ai documenti già presentati, è stata richiesta una commissione che si svolgerà il giorno dopo il Consiglio); approvazione iscritti alle Commissioni; interpellanza ex art. 45 su spaccio nel giardino Maiocco di corso Caio Plinio; ordini del giorno: "Ex area camper corso Monte Lungo, non c'è più tempo!!!" - "L'Italia ripudia la guerra. Adesione alla mobilitazione 'La casa brucia. centomila no per fermare le guerre'" (argomento nobile ma, nuovamente, ampiamente oltre le questioni circoscrizionali e comunali, cui dovrebbero attenersi gli ordini del giorno in Circoscrizione, da art. 45 regolamento 374 - decentramento di Torino)
- Mercoledì 19 h 17.30, II-III-VI Commissione: Analisi problematiche insite sulla Piazza Montanari e aree limitrofe
- Giovedì 20 h 17.30, IV Commissione: restituzione Progetti 2024, - “CUORe” Comunità, Cura, Unione, Opportunità aggregative, Reti e relazioni per il benessere della persone anziane” (Fondazione Cascina Roccafranca); Equitazione e terapia a mezzo del cavallo per minori Disabili frequentanti le scuole materne ed elementari della Circoscrizione 2 – Anno 2024” (Ass. Hidalgo)
Alle commissioni possono intervenire prendendo la parola i cittadini iscritti, ma è facoltà del coordinatore far intervenire anche i non iscritti, che devono identificarsi con nome e cognome.
NOTIZIE DAL TERRITORIO
👉 Avviso pubblico contributi - Linee guida 2025
Le Associazioni interessate possono presentare richieste di contributo accedendo al portale TorinoFacile. Nella pagina web dedicata
http://www.comune.torino.it/circ2/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/7540 sono disponibili la delibera, le linee guida e la nota informativa con le indicazioni tecniche.
Scadenza per la domanda di contributo: mercoledì 16 aprile 2025.
👉 Locali e spazi circoscrizionali
Sono aperti i bandi per l'assegnazione di locali e spazi circoscrizionale, ad uso stagionale giugno -settembre 2025 (http://www.comune.torino.it/circ2/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/7569) e ad uso nell'anno sociale - settembre 2025 a luglio 2026 (http://www.comune.torino.it/circ2/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/7570)
👉 Circoscrizioni, che spettacolo... dal vivo! 2025
Aperto il bando per spettacoli dal vivo nelle zone meno raggiunte dall'offerta culturale (€ 856.600)
Info: http://www.comune.torino.it/circ2/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/7563
Domanda di partecipazione entro le 12 di lunedì 7 aprile 2025
👉 Mi ricordo quel 25 aprile
Il sindaco invita a collaborare, condividendo ricordi o testimonianze dirette, a un progetto della Città e del Museo Diffuso della Resistenza, per l'80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista, per una "banca dati" della Memoria, che rimanga anche per le future generazioni.
Info: http://www.comune.torino.it/circ2/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/7565
👉 Incontri sulla prevenzione delle truffe agli anziani
Tre incontri pomeridiani di contrasto alle truffe agli anziani, organizzati dalla Polizia di Stato (Commissariato Torino Mirafiori) e la Circoscrizione 2 per imparare a riconoscere il pericolo e sapere come comportarsi di fronte al raggiro. Ingresso libero e gratuito.
Ultimo appuntamento:
- Mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 15.30 presso il Centro d'Incontro Cimabue - Via Rubino, 86/a
👉 Punti di Vista - Incontri - Stagione teatrale 2024/25
Ass. "Piccolo Teatro Comico" con il Patrocinio della Circoscrizione 2 propone nella sede di Via Mombarcaro, 99/b un ricco cartellone di spettacoli dei più svariati generi teatrali, con l'intento di rendere la cultura una via pratica da percorrere. Programma: https://www.teatrocostumitorino.it/punti-di-vista
Info e prenotazioni: piccoloteatrocomicotorino@gmail.com - Tel: 3393010381
👉 Assegnazione spazi sportivi
Le Concessioni degli Spazi sportivi per la Stagione 2024/2025 sono consultabili qui: https://docs.google.com/spreadsheets/u/1/d/1zQu_7BaxWDC3jGYIJhpIfiLXy3Gy9UDN/pubhtml:
le tabelle mostrano gli spazi assegnati oltre a spazi e orari ancora disponibili, suddivisi per impianti. Info: 011.011/35232 - 35215 - 35030 (Ufficio Sport) dalle 9.30 alle 12 - sport2@comune.torino.it
👉 Fare Eco: conoscere, cooperare, cambiare
In Cascina Roccafranca (via Rubino 45) dal 26 settembre 2024 al 19 giugno 2025 l'Associazione Sportidea Caleidos promuove, con il patrocinio della Circoscrizione, *"Fare Eco: conoscere, cooperare, cambiare"*, 10 incontri tematici di informazione e formazione, spettacoli a tema, serate letterarie e attività legate all'azione individuale per un *miglioramento dell'impatto ambientale quotidiano*. Inizio degli incontri ore 20,45, ingresso libero.
👉 Il Punto Digitale Facile
Il Punto Digitale Facile, gestito da IL LABORATORIO CTM, vuole rendere la digitalizzazione più accessibile a tutti. Due sedi: Strada Comunale di Mirafiori 7, martedì, giovedì e venerdì h 9-13; Strada delle Cacce 36 (CPGTORINO) lunedì e mercoledì 14-20.
Massimo
Nessun commento:
Posta un commento